Browsing: Trending Posts
Il 5 giugno, nel Mar Baltico, è iniziata la 54ª edizione di BALTOPS, una delle più grandi e importanti esercitazioni marittime annuali della NATO. Coinvolgendo sedici paesi alleati, oltre 40 navi, 25 velivoli e circa 9.000 militari, l’evento rappresenta un momento fondamentale per rafforzare la cooperazione, l’interoperabilità e la prontezza militare nella regione baltica. BALTOPS 25 testimonia l’impegno della NATO nel mantenere la sicurezza e la stabilità in uno dei territori più strategici dell’Europa.
La Libia si avvia verso una nuova fase di instabilità politica e militare, alimentata dai recenti scontri e dall’indebolimento del governo di Abdul Hamid Dbeibah. Uno degli scenari più preoccupanti riguarda la possibilità che le milizie di Khalifa Haftar possano attuare un blocco delle esportazioni di petrolio, una mossa che potrebbe sconvolgere i mercati energetici mondiali.
Il Forum dei Paesi Esportatori di Gas (GECF) è un’organizzazione internazionale che riunisce alcuni dei più importanti stati esportatori di…
Il primo ministro della Malaysia Anwar Ibrahim ha celebrato la dichiarazione di Kuala Lumpur “Asean 2045: il nostro futuro condiviso” come un punto di svolta nel cammino del Sud-est asiatico, esortando gli Stati membri a costruire un futuro fondato sulla sostenibilità, l’inclusività e un progresso centrato sulle persone
Gazprom, con la sua vasta rete di gasdotti e riserve prolifiche, si posiziona come un attore fondamentale nel panorama energetico mondiale. Fondata nel cuore della Russia, la sua influenza si estende ben oltre i confini nazionali, intrecciandosi con le strategie politiche ed economiche globali. Questo articolo analizza come Gazprom continua a modellare il mercato energetico, affrontando sfide e opportunità nell’era della transizione verso le energie rinnovabili. Attraverso una lente geopolitica, esamineremo l’importanza di Gazprom e il suo ruolo cruciale nelle relazioni internazionali.