domenica, Maggio 4

World & Politics

Negli ultimi anni, l’India ha adottato una politica estera più dinamica, cercando di bilanciare le relazioni con grandi potenze e paesi emergenti. Attraverso il Quadrilateral Security Dialogue e la partnership nell’Indo-Pacifico, l’India promuove stabilità nella regione, affrontando le sfide della crescente influenza cinese. Le relazioni strategiche con Russia, Stati Uniti, e Unione Europea si sono intensificate, mentre l’India continua a spingere per riforme nelle istituzioni internazionali. Questi sviluppi sottolineano l’impegno dell’India nel rafforzare la sua posizione come attore chiave sulla scena globale.

Il culto della personalità è un fenomeno politico in cui un leader, attraverso diversi strumenti mediatici e propagandistici, viene esaltato fino a diventare una figura quasi divina, infallibile e centrale nella narrazione politica di un paese. Questo fenomeno è spesso associato a regimi autoritari, ma può manifestarsi anche in democrazie in determinati contesti.