L’Oman, situato nella penisola arabica, ha adottato nel corso degli anni una politica estera caratterizzata da un approccio prudente e di equilibrio. Guidato tradizionalmente da una leadership forte e stabile, il sultano ha promosso una politica di neutralità e mediità nei rapporti con gli altri stati, cercando di mantenere buone relazioni sia con le potenze regionali che con le potenze globali. L’Oman si distingue per il suo ruolo di mediatore nel Medio Oriente, sostenendo la stabilità regionale e promuovendo accordi diplomatici che favoriscono la cooperazione e la pace. La politica estera omanita si è inoltre focalizzata sul rafforzamento delle relazioni con paesi chiave come gli Stati Uniti, i paesi del Golfo e l’Iran, cercando sempre di preservare l’indipendenza decisionale e di mantenere uno spazio di manovra strategico in un contesto regionale complesso e spesso instabile.