A seguito della visita del Presidente Donald Trump in Arabia Saudita, gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita hanno concordato una vendita di armi dal valore complessivo di 142 miliardi di dollari. Secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, l’accordo fa parte di un pacchetto più ampio di intese commerciali e investimenti, che complessivamente ammontano a 600 miliardi di dollari, includendo anche investimenti in tecnologia. Questa mossa è stata presentata come un passo significativo per rafforzare le relazioni bilaterali tra i due paesi, promuovendo la sicurezza regionale e sostenendo l’industria della difesa statunitense. L’accordo prevede una serie di forniture militari che spaziano da sistemi avanzati d’arma a tecnologie di difesa all’avanguardia, rafforzando le capacità difensive dell’Arabia Saudita.
Leggi anche: Struttura e Composizione delle Forze di Difesa dell’Arabia Saudita
L’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che l’Arabia Saudita investirà 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti, comprendendo partnership nel settore tecnologico e un accordo di vendita di armi del valore di 142 miliardi di dollari. Un documento informativo condiviso dalla Casa Bianca martedì spiega che l’accordo, che include anche collaborazioni in settori come l’energia e lo sviluppo minerario, rappresenta la più grande vendita di armi mai realizzata tra i due paesi. Questa intesa è vista come una mossa strategica per rafforzare le collaborazioni economiche e di sicurezza tra Stati Uniti e Arabia Saudita, ponendo l’accento su un impegno condiviso nei confronti della stabilità regionale e dello sviluppo tecnologico.
Leggi anche: Contanti e riconoscimenti: cosa vuole Trump in Medio Oriente
Questo rafforzamento delle relazioni bilaterali evidenzia l’importanza strategica della collaborazione tra Washington e Riyadh per la sicurezza e la crescita economica, segnando una nuova fase di cooperazione che mira a promuovere stabile prosperità e sicurezza nella regione e oltre.
“Gli accordi celebrati oggi sono storici e trasformativi per entrambi i paesi e rappresentano una nuova era d’oro di partenariato tra gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita”
si legge nel documento informativo. Il patto segna un approfondimento dei legami economici e militari tra i due paesi, una tendenza che è proseguita per decenni sia sotto le amministrazioni repubblicane che democratiche negli Stati Uniti.