Conflitti
Il Sud Sudan, il più giovane stato del mondo, ha avuto una storia travagliata di conflitti armati, instabilità politica e crisi umanitarie. Dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Sudan nel 2011, il paese ha sperimentato immediatamente tensioni interne che sono sfociate in un lungo e sanguinoso conflitto civile.
Le relazioni tra Iran e Libano rappresentano uno degli aspetti più complessi e strategici della…
le relazioni tra Iran e Russia sono un mix di cooperazione strategica e complessità geopolitica, guidate dall’interesse reciproco nel perseguire obiettivi comuni contro influenza e pressioni esterne.
To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should…
Le Primavere Arabe rappresentano un insieme di rivolte e rivoluzioni che, a partire dal dicembre 2010, hanno rivoluzionato la mappa politica di numerosi paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. Questo movimento ha avuto come scopo principale la richiesta di riforme politiche, maggiori libertà civili, diritti umani e la fine di regimi autoritari.
To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should…
To understand the new politics stance and other pro nationals of recent times, we should…
Il culto della personalità è un fenomeno politico in cui un leader, attraverso diversi strumenti mediatici e propagandistici, viene esaltato fino a diventare una figura quasi divina, infallibile e centrale nella narrazione politica di un paese. Questo fenomeno è spesso associato a regimi autoritari, ma può manifestarsi anche in democrazie in determinati contesti.
Editors Picks
Subscribe to News
Get the latest sports news from NewsSite about world, sports and politics.