Browsing: Asia

La Cina, con la sua crescente potenza economica e militare, ha adottato una strategia di politica estera sempre più assertiva e articolata a livello globale. Questo approccio mira a rafforzare il ruolo internazionale del Paese, proteggere i propri interessi e promuovere un modello di sviluppo che si ispiri alla sua visione di “ispirare un nuovo ordine mondiale”.

Xi Jinping, nato il 15 giugno 1953 a Beijing, è una delle figure più influenti e discusse del panorama politico globale. Segretario generale del Partito Comunista Cinese (PCC), Presidente della Repubblica Popolare Cinese e presidente della Commissione Militare Centrale, Xi svolge un ruolo chiave nel plasmare il destino della Cina e influenzare le dinamiche internazionali.

La questione di Taiwan rappresenta uno degli aspetti più delicati e complessi della politica estera cinese. La Repubblica Popolare Cinese considera Taiwan una provincia secessionista che deve essere riunificata con il continente, mentre Taiwan si autodefinisce uno stato sovrano con un governo democratico.