Abdelaziz Bouteflika è nato il 2 marzo 1937 a Oujda, una città situata sulla frontiera tra Algeria e Marocco. Bouteflika è stato una figura politica di spicco in Algeria, noto per il suo lungo mandato come Presidente del paese.

Bouteflika ha iniziato la sua carriera politica nei primi anni ’60, subito dopo l’indipendenza dell’Algeria dalla Francia. Ha ricoperto incarichi come Ministro della Gioventù, dello Sport e del Turismo e, successivamente, Ministro degli Esteri nel 1963, diventando il più giovane a ricoprire questa posizione. Durante il suo operato, ha contribuito alla promozione del movimento dei paesi non allineati e ha sostenuto cause legate alla decolonizzazione.

Dopo un periodo di vita politica più discreta durante gli anni ’80 e ’90, Bouteflika è tornato sulla scena politica come Presidente dell’Algeria dal 1999. La sua presidenza è stata caratterizzata da sforzi per portare la pace e stabilità dopo il decennio nero, la guerra civile algerina degli anni ’90, introducendo misure di riconciliazione nazionale. Sotto la sua guida, l’Algeria ha registrato una significativa crescita economica grazie ai ricavi derivanti dal petrolio e dal gas.

Tuttavia, il suo lungo mandato è stato anche segnato da critiche per quanto riguarda la democratizzazione e il rispetto dei diritti umani, con accuse di corruzione e autoritarismo. Dopo essere stato rieletto per un quarto mandato nel 2014, la sua salute iniziò a declinare visibilmente, e gran parte dell’opinione pubblica divenne critica nei confronti della sua amministrazione. Le proteste di massa nel 2019, conosciute come movimento Hirak, chiedevano un cambio netto del sistema politico e portarono alle dimissioni di Bouteflika nell’aprile dello stesso anno. Abdelaziz Bouteflika è morto il 17 settembre 2021, lasciando un’eredità complessa sia legata ai progressi che alle controversie del suo lungo governo.

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version