L’esercito dell’Arabia Saudita, noto anche come Forze di Difesa dell’Arabia Saudita (Saudi Arabian Armed Forces), è una delle principali componenti del sistema di difesa del paese. La sua struttura comprende diverse branche, ognuna con compiti specifici. Ecco una panoramica sulla composizione e la struttura dell’esercito saudita:

  1. Forze Terrestri
    • La principale componente militare, con divisioni di fanteria, carri armati, artiglieria e forze speciali. Sono responsabili delle operazioni terrestri e della difesa del territorio.
  2. Forze aeree (Royal Saudi Air Force)
    • Dotate di aerei da combattimento, caccia, aerei di supporto e trasporto. Sono fondamentali per la superiorità aerea e il supporto alle operazioni sul terreno.
  3. Forze Navali (Royal Saudi Naval Forces)
    • Occupano le attività marittime e di difesa delle coste e delle vie di navigazione strategiche. Comprendono navi da guerra, sottomarini e forze specializzate.
  4. Forze Missilistiche e di Difesa Aerea
    • Include sistemi missilistici terrestri, difesa aerea e intercettori per proteggere il territorio nazionale dalle minacce aeree e missilistiche.
  5. Forze di Difesa della Sicurezza Interna e Forze Speciali
    • Responsabili della sicurezza interna, operazioni anti-terrorismo e interventi specializzati.
  6. Struttura di comando e amministrazione
    • Comandanti generali e agenzie di comando coordinano le varie branche con il supporto del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore Generale.

Collaborazioni e Modernizzazione

L’Arabia Saudita ha investito molto nella modernizzazione delle sue forze armate, acquistando armi e tecnologie avanzate principalmente da Stati Uniti e altri alleati occidentali.

Share.
Leave A Reply

Exit mobile version